La risposta alla gestione delle associazioni
Luna sas è una società di servizi con sede in provincia di Verona.
L’esperienza pluridecennale maturata nelle aziende e nel mondo delle associazioni propone Luna sas come interlocutore ideale per gestire servizi amministrativi di Associazioni Culturali, Sportive, Onlus e operatori i dello spettacolo.
L’esperienza pluridecennale maturata nelle aziende e nel mondo delle associazioni propone Luna sas come interlocutore ideale per gestire servizi amministrativi di Associazioni Culturali, Sportive, Onlus e operatori i dello spettacolo.

La nostra storia
Inizialmente lo sviluppo di applicazioni software e la fornitura di servizi professionali rivolti all’informatica erano alla base delle attività della società, nel tempo i servizi rivolti ad associazioni culturali e sportive hanno raggiunto una rilevanza notevole che ci ha portato a specializzarsi in questo ambito.
Informazioni principali
1987 - SPORT SOFT nata con lo scopo di fornire tramite il software DANCE servizi per la gestione delle competizioni di Danza Sportiva e prestazioni alle Società / Federazioni Sportive.
1989 - Apertura del Centro Servizi di SPORT SOFT per l’assistenza e la consulenza in materia amministrativa fiscale e tributaria per le associazioni culturali / società sportive / organizzazioni di utilità sociale e professionisti della Danza.
1994 - PRO.GE.A. in grado di fornire gli stessi servizi di SPORT SOFT con l’aggiunta di servizi di programmazione software e di assistena sistemistica.
2000 - LUNA Sas. Fornitura professionale dei servizi sopra esposti. Consulenza ed assistenza sistemistica su sistemi Windows e Linux in ambito datacenter rivolta ad aziende.
1989 - Apertura del Centro Servizi di SPORT SOFT per l’assistenza e la consulenza in materia amministrativa fiscale e tributaria per le associazioni culturali / società sportive / organizzazioni di utilità sociale e professionisti della Danza.
1994 - PRO.GE.A. in grado di fornire gli stessi servizi di SPORT SOFT con l’aggiunta di servizi di programmazione software e di assistena sistemistica.
2000 - LUNA Sas. Fornitura professionale dei servizi sopra esposti. Consulenza ed assistenza sistemistica su sistemi Windows e Linux in ambito datacenter rivolta ad aziende.
Fondatori
- Daniele Piccinato dal 2000 Legale rappresentante
- Silvano Piccinato dal 2000 Resposabile amministrativo
Cosa facciamo
Il nostro obbiettivo è quello di darvi, attraverso queste pagine, già delle informazioni utili circa il mondo delle associazioni e di affiancarvi nel ricercare le soluzioni più idonee alle vostre esigenze.
Tipologia di associazioni
Il diritto italiano prevede la costituzione di associazioni di diverso tipo.
Possiamo fornire soluzioni per:
- Associazioni Culturali
- Associazioni Sportive Dilettantistiche
- Operatori autonomi dello spettacolo
Servizi Amministrativi
Sono rivolti a quelle persone che intendono perseguire uno scopo comune e che non hanno confidenza con le pratiche previste per la costituzione e la gestione delle associazioni.
Consulenza ed assistenza sistemistica
La nostra attività prevalente è quella di fornire consulenza ed assistenza ad aziende od operatori del mondo IT nell'ambito di tecnologie legate alle infrastrutture ed ai sistemi presenti nei datacenter sia onpremise che cloud
Promozione e web marketing
Aiutiamo piccole aziende a promuovere le proprie attività nei social networks al fine di attivare iniziative di marketing
Esempi di servizi
Di seguito alcuni esempi di servizi amminstrativi rivolti ad Associazioni e/o Operatori autonomi dello spettacolo
Problematiche societarie - Atto costitutivo, Statuto, Assemblea, Verbali etc.. con stesura dell’atto costitutivo e statuto, relativi atti amministrativi per acquisire il Codice Fiscale presso l’Agenzia delle Entrate
Libri sociali-Libro dei soci e libro degli atti
Assistenza amministrativa - Rapporti con comuni, enti pubblici e privati, permessi SIAE per attività di spettacolo
Polizze assicurative
Accordi e contratti pubblici vari e di sponsorizzazioni con stesura della scrittura privata
Pubbliche affissioni ed imposta di pubblicità
Rapporti di collaborazione occasionali e relativi adempimenti
Ricevute con Ritenute d’acconto, versamenti mod F24, dichiarazione annuale mod 770
Consulenza fiscale risposte ai quisiti
Rendicontazione annuale con stesura del Rendiconto consuntivo economico/professionale -Adempimenti di legge: Verbale del CD (Consiglio direttivo) e dell’assemblea dei soci
Agibilità ENPALS per attività di intrattenimenti teatrale e di spettacolo
Iscrizione all’albo regionale come APS seguendo i dispositivi della legge 383/2000 e di quelle regionali relative
Domande & Risposte
Di seguito le risposte a domande frequenti che possono essere utili quando si deve scegliere che tipo di associazione costituire
D: Cos’è una associazione culturale?
R: E’ un insieme di persone che si raccolgono in gruppo avente come obiettivo le stesse finalità di carattere culturale, artistico, ricreativo e sociale.Vengono costituite seguendo quanto disposto dal Codice Civile in materia di associazioni e sono dotate di atto costitutivo e statuto che regolano tutta la vita associativa interna ed i rapporti di qualsiasi natura con l’esterno.
R: E’ una associazione che ha come indirizzo sociale/statutario l’esecizio, la pratica di qualsiasi disciplina sportiva (anche non olimpionica) purchè riconosciuta come tale (es. calcio, ciclismo, pallavolo, basket ma anche danza - tutte le specialità - ed il ballo tradizionale che conoscono tutti). Gode dell’aspetto culturale generale ma anche di condizioni molto agevolate per l’attività commerciale eserciata (seppure marginale) soggetta ad IVA ed alle imposte come fossero piccole società.
R: E’ un insieme di persone che si raccolgono in gruppo avente come obiettivo le stesse finalità di carattere culturale, artistico, ricreativo e sociale.Vengono costituite seguendo quanto disposto dal Codice Civile in materia di associazioni e sono dotate di atto costitutivo e statuto che regolano tutta la vita associativa interna ed i rapporti di qualsiasi natura con l’esterno.
D: Cos’è una associazione sportiva dilettantistica (ASD)?
R: E’ una associazione che ha come indirizzo sociale/statutario l’esecizio, la pratica di qualsiasi disciplina sportiva (anche non olimpionica) purchè riconosciuta come tale (es. calcio, ciclismo, pallavolo, basket ma anche danza - tutte le specialità - ed il ballo tradizionale che conoscono tutti). Gode dell’aspetto culturale generale ma anche di condizioni molto agevolate per l’attività commerciale eserciata (seppure marginale) soggetta ad IVA ed alle imposte come fossero piccole società.
D: Cos’è una Onlus?
R: E’ una associazione costituita e regolata sulla base dell’articolo 10 D.Lgs. 460/97 (legge di riordino degli enti non commerciali e delle Onlus) o sulla base dell’articolato della L. 266/91 (legge quadro del volontariato) e la legge regionale di riferimento (per il Veneto LR N. 40 del 1993).
D: Cos’è una associazione di promozione sociale (APS)?
R: E’ una associazione che seguendo l’articolato della Legge 383/2000 e della corrispondente Legge Regionale può iscriversi all’abo previsto presso le regioni e le provincie adattando il proprio statuto agli standard regionali e redigendo il rendicondo economico consuntivo secondo lo schema fornito dall’ente locale. Il riconoscimenti di APS consente di avere alcune agevolazioni fiscali, eventuali finanziamenti pubblici e maggiori possibilità di lavoro e di sviluppo seguendo quanto descritto dallo statuto.
D: Perchè costituire una associazione culturale?
R: Per gestire al meglio le attività, definite nello statuto, svolte da un gruppo di persone seguendo le normative di legge
D: Come decidere quale tipo di associazione costituire?
R: Le attività che si intendono svolgere determinano la scelta del tipo di associazione da costituire.
D: Chi si può considerare un operatore autonomo dello spettacolo?
R: Chiunque (animatore) che svolga attività spettacolistiche di carattere ricreativo e di intrattenimento in piazze, teatri, scuole, società private, locali pubblici in genere su commissione.
Contatti
Luna sas - Via Garibaldi, 11 - 37014 Castelnuovo del Garda (VR) -
Tel +39 348 6932890
P.IVA 02933830230 - R.E.A. VR 295267
Tel +39 348 6932890
P.IVA 02933830230 - R.E.A. VR 295267